Via Giulia Augusta
Concorso di idee per la riquali?cazione di Via Giulia Augusta e valorizzazione del parco archeologico in Aquileia
Year: 2018
Dimension: 1,5 Km
Client: Comune di Aquileia
Service: Preliminary Design
Project Team: Federico Zuanier, Flavio Zuanier, Federico Fernandez Rodriguez, Irene Terenzi, Elena Melchiori
La strategia intrapresa nel disegno di valorizzazione urbanistica, ambientale, paesaggistica ed architettonica di Via Giulia Augusta in Aquileia, insiste sul concetto di visione d’insieme dell’intervento in relazione al tessuto urbano ed alle evidenze archeologiche di cui è parte.
Le scelte intraprese nell’elaborazione della proposta progettuale hanno inteso:
ridefinire i confini della Città Antica riqualificando Via Giulia Augusta nel tratto compreso fra le Porte storiche Sud e Nord;
rafforzare le specificità storico-culturali del luogo intervenendo in precisi ambiti dove il rapporto di relazione con Via Giulia Augusta diventa un’opportunità per la valorizzazione dei siti archeologici della Città Antica, nonché un’occasione per riqualificare il tratto viario con interventi che permettono la definizione di nuovi spazi pubblici e punti di aggregazione per la cittadinanza;
Punto cardine del progetto è l’individuazione di 4 ambiti di intervento considerati strategici per la riqualificazione di Via Giulia Augusta con la quale dialogano; da Sud a Nord essi sono:
PortaSud
DomusdelFondoCal
NuovaPiazzaGiuliaAugusta
Fororomano
Tali luoghi di grande importanza storica sono parte integrante dell’intervento e, con l’ambizione di sviluppare una proposta progettuale di ampio respiro, rappresentano dei momenti fondamentali nei quali intervenire per restituire allo parco archeologico e allo spazio pubblico una qualità urbanistica e sociale oggi in parte mancante.
Category:
Date:
Febbraio 23, 2016