Ca’ Bonfadini Hotel *****

Ca’ Bonfadini Hotel *****

Ca’ Bonfadini Hotel *****

Ristrutturazione con cambio d’uso di Palazzo Bonfadini Vivante

Year: 2017-2019

Dimension: 2’100 sqm

Client: Private

Service: Integrated design, Interior design, General Contractor, Construction managment, Safety coordination

Project Team: Flavio Zuanier, Annalisa Cesselli, Federico Zuanier

Photos: http://venezia.ipalazzihotels.com/

Palazzo Bonfadini, situato a pochi metri dal ponte delle Guglie, si affaccia sul Canale di Cannaregio. L’ immobile è stato sottoposto ad un globale intervento di restauro e risanamento conservativo finalizzato all’attivazione dell’uso alberghiero. Articolato su quattro livelli, è dotato di una superficie utile di complessivi 2.100,00 mq dalla quale sono state ricavate 23 suites di alto livello ed un ristorante esclusivo.
Il palazzo fu edificato nel XVI secolo per conto di una famiglia di mercanti tirolesi da Colle Santa Lucia: la nobile famiglia Bonfadini entrò a far parte del patriziato veneziano nel 1648, annunciando il suo nuovo titolo con la costruzione del palazzo la cui edificazione terminò nel 1661.

Palazzo Bonfadini è caratterizzato da interni decorati a stucco e dipinti murali realizzati tra il XVIII e il XIX. I cicli decorativi sono distribuiti tra il primo ed il terzo piano della struttura; Lo stile con cui sono state realizzate le decorazioni è il neoclassico, una tendenza culturale nata in contrapposizione al tardo Barocco e al Roccocò che si esprime ispirandosi all’arte antica. Le linee semplici ed essenziali in tinte dal colore pastello caratterizzano infatti le sale del palazzo. Basandosi su fonti storiche è possibile attribuire gli stucchi a Giuseppe Castelli, un autore di cui si hanno poche informazioni biografiche, mentre i cicli pittorici sono riferibili a Giuseppe Borsato, Giambattista Canal e Giovanni Carlo Bevilacqua.

Category:

Date:

Search

Scroll Down
Bottom Reached