Ca’ Sagredo Hotel*****
Year: 2000 – 2007
Dimension: site 4’000 sqm
Client: Ca’ Sagredo Srl
Service: General design, Detailed design, Constructive supervision, Safety coordination,
Project Team: Flavio Zuanier, Annalisa Cesselli Photo: Zuanier Associati, Ca’ Sagredo Hotel
L’immobile è stato sottoposto ad un globale intervento di restauro e risanamento conservativo 6nalizzato all’attivazione dell’uso alberghiero. L’intervento ha consentito la formazione di 42 camere caratterizzate da pavimentazioni costituite da preziosi terrazzi in calce settecenteschi, ricchi tessuti a parete che si accompagnano ai marmorini ed agli stucchi dei so>tti, sfarzosi arredi accuratamente selezionati. Articolato su sei livelli oltre il Piano Terra, è dotato di una super6cie utile di complessivi 3.976,00 mq. Il patrimonio artistico decorativo ancora oggi esistente possiede, per quantità e qualità, caratteristiche di eccezionalità che lo rendono unico nell’intero panorama veneziano. Costruito su un nucleo originale bizantino, Palazzo Sagredo è stato ampiamente rimaneggiato ad opera della famiglia Sagredo nel corso del XVIII secolo. Custodisce nel proprio interno una notevole quantità di opere d’arte realizzate durante l’intero arco del XVIII secolo da artisti quali Giambattista Tiepolo, Andrea Tirali, Giambattista Piazzetta, Pietro Longhi, Gerolamo Brusaferro, Nicolò Bambini, i luganesi Abbondio Stazio e Carpoforo Mazzetti, detto il Tencalla. L’intervento è stato accuratamente studiato e modulato nel rispetto delle caratteristiche morfologiche e compositive dell’antico corpo di fabbrica, ha infatti interessato sia l’impianto edilizio, tecnologico e distributivo sia l’intero patrimonio artistico, mediante l’esecuzione di complesse operazioni di restauro degli apparati decorativi.
Category:
Date:
Gennaio 23, 2007