Biblioteca BAUM di Ca’ Foscari

Biblioteca BAUM di Ca’ Foscari

Biblioteca BAUM di Ca’ Foscari

Tender: 1° Prize

Year: 2005 – 2006

Dimension: 9’000 sqm

Client: Ca’ Foscari University and IFB

Service: Preliminary design, General design, Construction supervision, Safety coordination

Project Team: Flavio Zuanier, Annalisa Cesselli, Marcella Gravela

 

Il complesso immobiliare costituito da Palazzo Malcanton e Palazzo Marcorà sorge nel cuore del centro storico di Venezia. Ex sede dell’Enel, il complesso è stato trasformato nella nuova sede dei 5 Dipartimenti e della Biblioteca della Facoltà di Lettere e FilosoEa di Ca’ Foscari, precedentemente frammentati in modo disorganico e poco funzionale in diversi ediEci del centro storico. L’assetto planimetrico del complesso ha garantito la completa fruibilità e totale compenetrazione dei vari spazi di utilizzo assicurando, nel contempo, la necessaria autonomia ai principali ambiti d’uso. Il riutilizzo delle pareti modulari di Palazzo Malcanton ha consentito di adattare i luoghi alle esigenze del nuovo committente, con la realizzazione di uHci dalla superEcie regolare, laboratori di più ampie dimensioni (Piano Primo), e spazi completamente aperti per gli ambienti della biblioteca e gli archivi dei piani interrati. In palazzo Marcorà, di epoca settecentesca, l’impianto tradizionale del palazzo veneziano e gli aspetti architettonici dell’ediEcio hanno comportato una distribuzione dei servizi più ricercata, riservata soprattutto al ruolo direzionale amministrativo. Particolare attenzione è stata posta al condizionamento dei locali interrati sottostanti la biblioteca e destinati a depositi libri rispondendo all’esigenza di mantenere condizioni di temperatura e di umidità relativa costanti, controllabili continuamente mediante sistema remoto di controllo, adatte alla conservazione giornaliera e nel tempo del patrimonio librario, comprendente testi rari.

Date:

Search

Scroll Down
Bottom Reached